Scarica l’articolo in formato pdf: Scelta e dimensionamento dei cavi CC negli impianti FV – Efficienza e affidabilità La scelta e il dimensionamento del cavo adatto per un impianto FV non prevedono criteri diversi da quelli comunemente utilizzati per tutti gli altri cavi ma richiedono alcune accortezze particolari legate all’impiego che: È particolarmente oneroso in termini di temperatura e radiazione …
Sin dalla sua introduzione, Prysmian Group è stata tra i principali promotori di una capillare applicazione della Direttiva Europea CPR (Construction Products Regulation) nel settore dei cavi. In accordo con Europacable, l’associazione che riunisce tutti i player del settore attivi nel continente europeo, Prysmian Group si è impegnata molto nel favorire la conoscenza delle implicazioni di questa direttiva, nell’offrire al …
Gli anni che stiamo vivendo sono segnati dallo sviluppo parallelo di due trasformazioni tecnologiche senza precedenti: la transizione energetica e la transizione digitale. Fenomeni che sono destinati a cambiare radicalmente la nostra quotidianità, il modo in cui lavoriamo, manteniamo i contatti con le nostre reti sociali e ci spostiamo in città. Gli edifici intelligenti o smart building rappresentano per molti …
In un mondo che dà sempre più valore alla sostenibilità delle filiere produttive, il settore dei cavi è chiamato a svolgere un ruolo cruciale. I cavi rappresentano infatti l’invisibile infrastruttura critica che si pone alla base delle grandi transizioni in corso: sul piano energetico il settore è chiamato a fornire soluzioni sempre più performanti, resistenti e capaci di garantire ai …
Prysmian Group leader nella produzione di cavi, attraverso i brand Draka e General Cables offre soluzioni in cavo di altissima qualità per tutti i bisogni di comunicazione negli edifici, nell’ambito industriale e nelle infrastrutture domestiche, con un’offerta di mercato che unisce storicità e innovazione. Oggi tutti utilizzano tecnologie wireless ma, come spesso ricordiamo, non c’è rete wireless, di qualunque grandezza, …
La nostra relazione con l’energia elettrica che utilizziamo quotidianamente è arrivata oggi a un punto di svolta. Sull’onda della transizione energetica e ambientale, infatti, sempre più persone, utenti finali o responsabili di aziende di varia dimensione si interrogano sulle modalità migliori per rendere più efficienti, sostenibili e monitorabili i propri consumi. Negli ultimi anni, il progressivo aumento dei costi energetici …
La fibra ottica rappresenta uno dei principali driver di crescita economica e sociale in tutto il mondo. Le ragioni di questa centralità sono connaturate alle caratteristiche stesse di questo materiale: un cavo in fibra ottica è un tipo avanzato di cavo di rete capace di offrire prestazioni eccellenti, in termini di larghezza di banda e trasporto dei dati, rispetto alle …
La tecnologia fotovoltaica è una delle modalità più promettenti attraverso le quali l’Italia – e più in generale l’Europa – potrà essere in grado di raggiungere i propri obiettivi della transizione energetica. Lo sviluppo del fotovoltaico nel nostro Paese ha una storia molto lunga, che ha visto una particolare accelerazione negli ultimi due decenni. Grazie al forte impegno dimostrato dalle …
La transizione energetica del nostro Paese si basa su due grandi pilastri: da una parte il progressivo abbandono dei combustibili fossili, favorendo l’elettrificazione dei consumi domestici e industriali, e dall’altra la digitalizzazione dei processi. Dopotutto, lo stiamo già vedendo nelle nostre case: elettrodomestici tradizionalmente alimentati a gas diventano elettrici, si diffondono teleriscaldamento e autoproduzione energetica, e intanto ci stiamo abituando …
Negli ultimi anni, quello della logistica è diventato il settore che, più di ogni altro, si è dimostrato capace di influenzare la nostra vita quotidiana. Dalle abitudini di consumo ai processi aziendali, dalla gestione della supply chain alla GDO, sono moltissimi gli ambiti in cui l’affermazione dell’e-commerce, delle delivery company e dei centri di distribuzione ha cambiato le regole del …